Le donne si raccontano, partendo da “contro versa” Il convegno organizzato alla Casa Internazionale delle Donne di via della Lungara a Roma ospita, nella sessione “prove tecniche di resistenza”, l’esperienza di sabbiarossa ED e della nuova collana GENEA
Da giovedì 16 a lunedì 20 maggio Torino Lingotto ospiterà la XXVI edizione del Salone internazionale del Libro. Quest’anno la Calabria sarà ospite d’onore: si sta preparando con eventi di livello. Nel frattempo la Regione Piemonte ha scelto, per le pagine ded
Di chi è il porto di Gioia Tauro? Aldo Libri, da sempre sindacalista e conoscitore della realtà della Piana e dell’hub, non ha dubbi: il porto è suo. «Vi avverto tutti: non scherzate con il porto. Ve l’ho detto: quel porto è mio e non potete condannarlo a morte. E
È passato poco più di un anno da quando, a fine 2011, la bugia di una ragazza, che aveva raccontato di essere stata violentata da due Rom, è diventata la scusa per trasformare la Continassa di Torino in un vero e proprio Pogrom.
Uscito a fine novembre 2011, tra le mura dell’anima ne ha fatta, di strada. E tanta. Scritto a quattro mani da Marcella Reni e Carlo Paris, nato come diario di viaggio del progetto Sicomoro, primo in Italia, nel carcere milanese di Opera, diventato in breve un titolo impor
Siamo nati a fine ottobre 2011, con due uscite: il romanzo bianco come la vaniglia per la collana STORIE e il diario di un’esperienza tra le mura dell’anima per la collana RIFLESSIONI. I granelli di SABBIAROSSA erano destinati a modificarsi: ecco in pillol
Sarà disponibile da domani all’associazione SNaP di Reggio Calabria, nei prossimi giorni in tutte le librerie calabresi, la seconda uscita della collana TRACCE di sabbiarossa ED, il porto senza Gioia, di Aldo Libri. Affidata come sempre a Caterina Luciano la realizzazion
Poco più di un anno di vita, ma ottime soddisfazioni per la casa editrice reggina sabbiarossa ED. Il consuntivo è stato presentato alla fiera di Roma, più libri più liberi, durante la quale sono stati illustrati i risultati raggiunti. Si è partiti con il primo titolo de
È in distribuzione da oggi la prima uscita della collana TRACCE. Scritto a quattro mani da Carla Osella e Mara Francese, il Pogrom della Continassa è il frutto di un lavoro intenso, durato un anno: partito dal rogo dell’11 dicembre 2011, arriva a fine novembre 2012.