Il 26 novembre a Roma, al Campidoglio, la scelta del vincitore e la premiazione.
Antonio Padellaro parla della "Calabria buona", tra cui inserisce Paola Bottero e Alessandro Russo. E Demi Romeo, protagonista di "carta vetrata".
Alcuni layout prodotti per il progetto nazionale in sinergia con l'IC Falcomatà Archi di Reggio Calabria
Evan Williams: «Un tempo pensavo che, se avessimo dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente e scambiarsi idee e informazioni, il mondo sarebbe diventato automaticamente un posto migliore. Mi sbagliavo».
Faceboom di Paola Bottero presentato da Ippolita Luzzo al Caffè letterario “Il bosco dei perché” di Lamezia Terme per il “Maggio dei Libri”.
Sabbiarossa ED porta a casa anche il 3° premio, assegnato a "Il Pogrom della Continassa" di Carla Osella e Mara Francese.
Domani un nuovo appuntamento con sabbiarossa: "C'è vita oltre Faceboom?" con Loreley Rosita Borruto, Mafalda Pollidori, Pino Rotta e Paola Bottero.
Le riflessioni di Giuseppe Licastro sulla vicenda di Gabriele del Grande.
Sabato 22 aprile a Reggio Calabria Loreley Rosita Borruto, Mafalda Pollidori, Pino Rotta e Paola Bottero partiranno dall’opera narrativa per una riflessione ad ampio raggio sulla vita – e la non vita – social.
Il convegno introduttivo del 21 aprile “Immigrazione, accoglienza, integrazione: la cultura come trait d’union, tra sfide e opportunità” a cura di Francesca Agostino con Giuseppe Falcomatà, Anna Nucera, Bruna Labate Mangiola, Saverio Pazzano, Pietro Marino, Franco Ar