Approvato il 4 ottobre, il ddl istituisce il Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e delega il governo a ridisciplinare tutto il settore dell'editoria
Cronache a caldo dopo l'annuncio da Stoccolma. Partendo dagli apprezzamenti e dalle ire internazionali per arrivare alle disapprovazioni di Baricco e Cremonini
L’Alto Comitato di Coordinamento della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, ai sensi dell’art. 13 commi 3-4 dello Statuto, propone quale Direttore per le attività culturali ed editoriali il dottor Nicola Lagioia. «Tale proposta – scrive l’Alto Comitato
Deliberato ieri il testo definitivo del nuovo Statuto della Fondazione: Mibact, Miur e Intesa Sanpaolo entrano accanto a Regione Piemonte, Città di Torino e Città Metropolitana di Torino
C’è un granello di sabbiarossa tra i titoli in corsa per il Premio Letterario Augusta, rivolto alle opere di narrativa, saggistica e poesia, che sarà consegnato il 22 ottobre a Mantova, in occasione dell’anno di Mantova Capitale della Cultura. Al concorso, rivolt
Alitalia vs Norwegian A/R: qualche riflessione sulle scelte di instant marketing girate intorno a Brad Pitt
Dal 3 all’8 ottobre a palazzo Gagliardi di Vibo Valentia sei giorni di dibattiti e incontri, con oltre 180 appuntamenti e 300 ospiti dall’Italia e dall’estero. Iniziative anche a Tropea, Pizzo, Soriano Calabro, Serra San Bruno
Classe 1998. Sono quasi 577mila i ragazzi che hanno compiuto o stanno per compiere 18 anni: da oggi potranno chiedere di accedere al bonus cultura da 500 euro per acquistare libri, ingressi ai musei e biglietti per il cinema, i teatri, i concerti. Il bonus cultura diventa qu
Trovarsi a un bivio, e scegliere la terza via. Perché è impossibile non comunicare
Una serata che restituisce ai social una dimensione sociale e reale, quella di venerdì 5 agosto a Monasterace (Rc). Il terzo appuntamento del ciclo “coltiviamo la cultura”, organizzato dall’Agriturismo ‘A Lanterna (Strada Statale Jonica, Località Cuturi), a partire